Skip to content

REGATA DEI RIONI: VINCE SALAIOLO LA TINA

REGATA DEI RIONI: VINCE SALAIOLO LA TINA

Sono stati Davide Marinelli e Luca Picchi del rione Salaiolo – La Tina a vincere la terza «Regata dei Rioni», che si è svolta domenica lungo il Tevere. Così per la seconda volta il rione è arrivato primo in questo particolare trofeo. Le rive del fiume sono state letteralmente prese di mira da oltre due mila tifernati, che non hanno voluto perdere la gara, organizzata dal Canoa Club di Città di Castello insieme al Comune tifernate.

Come da programma intorno alle 11 sono scesi i baby canoisti per la prima gara: San Pio X (con Lucia Cardesi e Michela Pauselli), Associazione dei Quartieri (con Augusto Casacci e Leonardo Panfili ) e per finire Salaiolo La Tina (Matteo Granci e Damiano Mariotti). Subito dopo hanno iniziato a gareggiare gli equipaggi dei «grandi». Alla linea di partenza si sono presentati per la prima manche: San Giacomo (Nicola Pasquetti e Louise Montgomery) in acqua 1, Madonna del Latte (Leonardo Fiorucci e Gionatan Coradazzi) in acqua 2, Graticole (Stefano e Lorenzo Pasquetti) in acqua 3 e per finire San Pio X (Jury Dottorini e Luca Pauselli) in corsia 4.Nella seconda manche hanno preso parte: Mattonata (Marcello e Lorenzo Mencaccini) in acqua 1, Gorgone (Silvio Antonucci e Valdemaro Gustinelli) in acqua 2, Riosecco (Andrea Mambrini e Camillo Zangarelli) e Associazione dei Quartieri- Pesci d’Oro (Corrado Landi e Federico Pecorelli) in corsia 4.

Infine nella terza manche si sono sfidati: Salaiolo La Tina (Davide Marinelli e Luca Picchi) in corsia 1, Casella Garavelle (Paolo Rossini e Emanuele Mori) in acqua 2, infine Prato (Ferdinando Bellucci e Michele Tanci) in corsia 3. Alle 15 è ripresa la manifestazione, con i baby canoisti. A vincere la prima edizione della «Regata dei rioni» è stata La Tina, seguita dall’Associazione dei Quartieri e per finire San Pio X.

Poi è stata la volta dei grandi. La finale dal settimo all’undicesimo posto ha visto scendere in acqua Graticole, Casella Garavelle, Gorgone, Riosecco e San Giacomo. Per la finale dal primo al sesto posto, invece, hanno gareggiato: Mattonata, Prato, San Pio X, Salaiolo La Tina, Pesci d’Oro e Madonna del Latte. Alla fine la classifica ha visto: al primo posto Salaiolo La Tina, seguita da San Pio X, poi Madonna del Latte. Al quarto posto Mattonata, al quinto Prato, al sesto Associazione dei Quartieri, al settimo posto Graticole, ottavo Casella Garavelle, al nono Riosecco, al decimo San Giacomo e ultimo posto per Gorgone. Dopo la manifestazione sportiva c’è stata la cerimonia di premiazione, che ha visto gli assessori Riccardo Carletti e Luca Secondi, il presidente del Canoa Club Città di Castello Sandro Paoloni e il mastro fabbro Gabrio Grilli, consegnare prima le coppe ai giovani atleti. C’è stata poi la consegna del premio agli atleti del rione Salaiolo la Tina che ha vinto, con Davide Marinelli e Luca Picchi che hanno avuto, così, l’ambito trofeo, realizzato dall’artista Grilli. Il rione lo deterrà per un anno, fino alla prossima edizione della «Regata dei Rioni».

«E’ stata una giornata all’insegna del divertimento, dello stare insieme per riscoprire il Tevere – ha detto Sandro Paoloni, presidente del Club – organizzando questo evento, siamo riusciti a portare lungo le rive del fiume tantissima gente, come da tempi immemorabili non accadeva. Vorrei ringraziare pubblicamente tutti i volontari che si sono dati da fare, insieme al Comune, al Gal, la Regione dell’Umbria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello».

Latest Posts

I tifernati si sfidano a colpi di pagaia: c’è la Regata dei Rioni

Dieci equipaggi si sfideranno per vincere l’ambito e conteso trofeo. Cresce l’attesa per l’edizione 2019 della «Regata dei
Gara Canoa Club Città di Castell

IL 16 E 17 MARZO CITTÀ DI CASTELLO SARÀ LA CAPITALE DELLA CANOA ITALIANA

Il Tevere si trasforma in un campo di battaglia senza esclusione di colpi, in una gara dove abilità,
Rinviata gara canoa

RINVIATA LA 48°EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI CANOA

Slitta la quarantottesima edizione della competizione nazionale di canoa sul Tevere a causa delle difficili condizioni del fiume,